
Al momento della nascita della joint venture gli azionisti – Eni e Q8 – hanno sottoscritto dei Patti Parasociali per garantire alla nostra raffineria:
- competitività nel lungo periodo
- eccellenza internazionale in ambito salute, sicurezza e ambiente
- flessibilità per poter lavorare diversi tipi di greggio.
Il nostro schema di governance prevede:
- un’Assemblea degli Azionisti che nomina il Presidente e il Vicepresidente
- un Consiglio di Amministrazione che nomina, ad espressione dei due azionisti, due Amministratori Delegati con uguali poteri
- un Direttore Generale, nominato dal Consiglio di Amministrazione, che ha la responsabilità di guidare la società in collaborazione con i Responsabili di Funzione
- un Collegio Sindacale, formato da tre Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti, che svolge le attività di controllo.
